Il prof.Saverio Ladogana nel salutare una bellissima bambina, che con la sua mamma lasciava il reparto di Oncoematologia Pediatrica dopo un mese di terapie, ha rievocato i precetti del Prof.Mandelli.
“Curare è Prendersi Cura” : l’insegnamento più grande,del compianto Prof.Mandelli, che noi di Ail Foggia conserviamo con cura nel nostro cuore.
Questa mattina sono state consegnate presso la Struttura Complessa di Oncoematologia Pediatrica diretta dal Prof.Saverio Ladogana,le copie del libro “Titanic.Un’avventura indietro nel tempo” dell’autore foggiano Luigi Lo Storto.
Il giovanissimo scrittore emergente(15 anni),studente dell’Istituto Lanza-Perugini, ha consegnato nelle mani del Prof.Saverio Ladogana e della Dr.ssa Raffaela De Santis 15 copie del suo primo lavoro “autoprodotto”. Presente,alla consegna, anche la Dr.ssa Grazia Tolfa ,Medico specializzando della Scuola di Pediatria dell’Università degli Studi di Foggia e il Testimonial di Ail Foggia Odv Nicola Pistoia (alias Niko Forzafoggia).
Luigi e i suoi genitori hanno donato ad Ail Foggia Odv le copie del suo lavoro narrativo da destinare ai pazienti oncoematologici.
Ma Luigi ha espresso un desiderio : donare “la freschezza e la magia del suo racconto”a bambini e ragazzi ricoverati presso la Struttura Complessa di Oncoematologia Pediatrica di Casa Sollievo della Sofferenza.
Referenti dell’iniziativa: Dr.ssa Katia Colella e Dr. Nicola Saracino ( Ufficio Stampa Ail Foggia Odv )
Una copia del libro è “conservata” per te in reparto Niccolò Basta